Sanogastril - 36 tav.

Sanogastril - 36 tav.

  • €19,10
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


Il riequilibratore dell'ecosistema gastrico

Sano-Gastril non è un antiacido, riporta il pH gastrico al suo valore fisiologico eliminando velocemente i disturbi funzionali.È il prodotto della fermentazione di un estratto di soia con un ceppo speciale di lactobacillo: il LB51. Contiene le cellule dei lactobacilli e anche tutti i metaboliti che si sono formati durante la fermentazione (peptidi, amminoacidi, antibiotici, ecc.) in una forma favorevolmente modificata. Questa preparazione contiene quindi soltanto costituenti di natura alimentare e non contiene agenti alcalinizzanti.Il valore del Sano Gastril proviene dal potere tampone dovuto alla presenza di peptidi e di amminoacidi che neutralizzano una parte importante dell'eccesso di acido cloridrico stomacale e tendono a stabilizzare il pH a un valore più fisiologico.

Il potere tampone è stato controllato misurando Sanogastril, amminogrammala variazione di pH in funzione dell'aggiunta di acido cloridrico. Riportando il pH gastrico da pH 1,3 a 2,3 si elimina il 90 % dell'acidità gastrica. L'importanza di una miscela tampone consiste nel neutralizzare un eccesso di acidità senza far variare molto il pH.Gli elementi nutritivi contenuti nel Sano-Gastril sono suscettibili di avere un ruolo stimolante dei processi di rigenerazione e di protezione della mucosa duodenale e gastrica. Un certo numero di studi ha portato ad isolare delle sostanze con potere antibiotico. Questi antibiotici sono inibitori dei germi gram-positivi e gram-negativi, patogeni o meno. Questa azione antibiotica può quindi limitare la proliferazione dei germi indesiderati, quali il Campylobacter Pilori .È stata trovata un'altra sostanza in questo lactobacillo; l'acido tecoïco, agente preventivo che potrebbe spiegare l'effetto del Sano-Gastril sull'accelerazione dei processi di rigenerazione della mucosa.

Sanogastril, analisi chimicaIl Sano-Gastril, anche se non è stato formulato per sostituire i pasti, risulta essere interessante nel caso di diete dimagranti; calma l'appetito e riduce l'incidenza dello stress dovuto alla dieta, ma aiuta a seguire la cura prescritta con un apporto calorico molto basso

(1 compressa da 1,5 g fornisce soltanto 3,6 calorie).

Il Sano-Gastril è quindi un complemento alimentare naturale, utile per il benessere e la facilità della digestione. Contribuisce a mantenere i fragili equilibri fisiologici che gestiscono il buon funzionamento dello stomaco.

Sanogastril, distribuzione pazienti per categoriePer dimostrare l'efficacia del Sano-Gastril nella malattia ulcerosa, è stata fatta una sperimentazione clinica in vari istituti ospedalieri su un totale di 360 pazienti. La suddivisione delle patologie si presentava come segue: 238 pazienti soffrivano di un'ulcera duodenale, 29 di un'ulcera gastrica e 93 soffrivano di gastrite.

Tutti i pazienti ricevettero quotidianamente, per un mese, 2 compresse da 1,5 g di Sano-Gastril mezz'ora prima dei pasti. Non era autorizzata l'utilizzazione di nessun farmaco antiulcera.

Al di fuori dei 37 pazienti che hanno seguito il trattamento in ospedale, gli altri non dovettero cambiare la loro alimentazione né il loro modo di vita quotidiano così da potere attribuire i risultati esclusivamente all'ingestione di Sano-Gastril.

Si deve notare che l'88 % dei pazienti erano malati cronici (evoluzione della patologia gastroduodenale superiore ai 5 anni).

ANALISI DEI RISULTATI

Per testare la velocità d'azione del Sano-Gastril sui segni funzionali, si sono studiati soprattutto due punti :

Sanogastril, risultati su pazienti con bruciore e acidità

Sui 158 pazienti che presentavano come principale segno clinico i bruciori gastrici e i riflussi acidi, il 34 % ha sperimentato una sedazione completa appena 5 minuti dopo l'ingestione di 2 compresse di Sano-Gastril e il 42 % dopo 10 minuti.

 

Sanogastril, risultati su pazienti con dolori addominali

177 pazienti si sono lamentati soprattutto di dolori addominali; 5 minuti dopo l'ingestione di Sano-Gastril il 33 % ha smesso completamente di soffrire. Per il 35%, il Sano-Gastril è stato efficace dopo 10 minuti e per il 22%, dopo 15 minuti.

 

Sanogastril, risultati complessiviL'efficacia del trattamento con Sano-Gastril è stato studiato dopo 5 giorni di ingestione, dopo 10 giorni e dopo 15 giorni; il risultato, come si osserva nella Fig. 3, è che per un 55 % dei pazienti lo stato di salute è molto migliorato dopo 5 giorni e per un 28 % dopo 10 giorni, mentre soltanto un 1 % non ha provato nessun miglioramento dopo un mese di trattamento. La maggior parte dei pazienti, appena scomparsi i sintomi clinici, ha potuto ampliare la propria alimentazione con prodotti che erano contro indicati durante la malattia, senza che tornassero i dolori.

 

Sanogastril, risultati radiologici su pazienti con patologia gastroduodenaleLa conferma radiologica dei risultati clinici è stata realizzata su 93 pazienti; dalle radiografie iniziali si rilevò che 58 pazienti soffrivano di un'ulcera duodenale, 22 presentavano un'ulcera gastrica e 8 una gastrite o una gastroduodenite.

Dopo l'assunzione di Sano-Gastril per un mese, sono state effettuate radiografie di controllo e i risultati sono presentati nella Fig. 4: le cicatrizzazioni complete si sono verificate in 12 casi di ulcera gastrica, 25 casi di ulcera duodenale e 4 casi di gastrite.

Occorre notare che non si sono verificati casi d'intolleranza e che non si sono descritti effetti collaterali. Tutti i pazienti hanno finito bene il trattamento con Sano-Gastril.

I risultati presentati in questo studio mettono in evidenzia l'efficacia indiscutibile e la velocità d'azione di un integratore alimentare, il Sano-Gastril sui sintomi funzionali della patologia gastroduodenale.

CONCLUSIONI GENERALI

La patologia gastroduodenale interessa una popolazione molto ampia e un numero impressionante di pazienti si lamenta di disturbi funzionali (bruciori, riflussi acidi, dolori addominali, crampi gastrici, ecc.). In questo tipo di patologia, dovuta anche allo stress della vita moderna, il Sano-Gastril ha dimostrato la sua efficacia (l'83 % dei pazienti stava bene dopo 10 giorni di trattamento) e la sua velocità d'azione (per un 33 % di pazienti i disturbi sono scomparsi 5 minuti dopo avere ingerito il Sano-Gastril, e per un 38 % dopo 10 minuti).

Il Sano-Gastril, prodotto dalla fermentazione di un estratto vegetale di soia con un ceppo speciale di Lactobacillo (LB51), è un composto al 100 % naturale. Il Sano-Gastril viene già usato attualmente in vari paesi come integratore alimentare e ha dimostrato la sua completa innocuità. Il Sano-Gastril utilizzato in quantità di 2 compresse prima di ogni pasto, quindi 6 compresse al giorno per un mese, e nel momento delle crisi di dolore, è un integratore alimentare che mancava. Il Sano-Gastril può perfettamente essere associato, all'inizio del trattamento, con un farmaco antiulcera o in sostituzione lontano dalle crisi.